Eventi pubblici
Divulgazione scientifica
Iniziative per le scuole
Orientamento con le scuole
Eventi pubblici
Gli eventi promossi e organizzati dal Dipartimento di Fisica.
Pubblicata: 13/06/2024, 11:02
Seminario Dr Alberto Nocera - Computational supremacy in quantum simulation
19 June 2024,16:30- Physical Seminar Series Announcement!
Condividi su FacebookCondividi su InstagramCondividi su XCondividi su WhatsappCondividi su LinkedinCondividi su Email
Pubblicata: 03/06/2024, 13:22
Seminario Lorenzo Amati (INAF Bologna) - Cosmology and extreme physics with the THESEUS space mission
5 June 2024,16:00 - Physical Seminar Series Announcement!
Condividi su FacebookCondividi su InstagramCondividi su XCondividi su WhatsappCondividi su LinkedinCondividi su Email
Pubblicata: 12/10/2022, 00:01
Seminari Prof. Luiz Roberto Evangelista (Universidade Estadual de Maringá)
26 e 27 ottobre 2022
Condividi su FacebookCondividi su InstagramCondividi su XCondividi su WhatsappCondividi su LinkedinCondividi su Email
Pubblicata: 10/10/2022, 12:17
Seminario G. Nisticò G. Zimbardo: "Il sistema solare: origine, struttura, moti"
12 ottobre 2022, mercoledì, ore 14:30-17:30. Aula seminari.
Condividi su FacebookCondividi su InstagramCondividi su XCondividi su WhatsappCondividi su LinkedinCondividi su Email
Pubblicata: 10/10/2022, 12:16
G. Pucci: Una gocciolina che imita le particelle quantistiche?
Seminario: 11 ottobre 2022 ore 16:00 Aula Seminari di Fisica
Condividi su FacebookCondividi su InstagramCondividi su XCondividi su WhatsappCondividi su LinkedinCondividi su Email
Pubblicata: 10/10/2022, 12:14
SEMINARIO: Cos'è la materia per la fisica delle particelle e perché tentare di osservarne la creazione
Dott. Francesco Vissani (LNGS - INFN) - mercoledì 13 luglio 2022, ore 16:00 - Aula seminari e Microsoft Teams
Condividi su FacebookCondividi su InstagramCondividi su XCondividi su WhatsappCondividi su LinkedinCondividi su Email
Pubblicata: 13/06/2024, 11:02
Seminario Dr Alberto Nocera - Computational supremacy in quantum simulation
19 June 2024,16:30- Physical Seminar Series Announcement!
Condividi su FacebookCondividi su InstagramCondividi su XCondividi su WhatsappCondividi su LinkedinCondividi su Email
Pubblicata: 03/06/2024, 13:22
Seminario Lorenzo Amati (INAF Bologna) - Cosmology and extreme physics with the THESEUS space mission
5 June 2024,16:00 - Physical Seminar Series Announcement!
Condividi su FacebookCondividi su InstagramCondividi su XCondividi su WhatsappCondividi su LinkedinCondividi su Email
Pubblicata: 12/10/2022, 00:01
Seminari Prof. Luiz Roberto Evangelista (Universidade Estadual de Maringá)
26 e 27 ottobre 2022
Condividi su FacebookCondividi su InstagramCondividi su XCondividi su WhatsappCondividi su LinkedinCondividi su Email
Pubblicata: 10/10/2022, 12:17
Seminario G. Nisticò G. Zimbardo: "Il sistema solare: origine, struttura, moti"
12 ottobre 2022, mercoledì, ore 14:30-17:30. Aula seminari.
Condividi su FacebookCondividi su InstagramCondividi su XCondividi su WhatsappCondividi su LinkedinCondividi su Email
Pubblicata: 10/10/2022, 12:16
G. Pucci: Una gocciolina che imita le particelle quantistiche?
Seminario: 11 ottobre 2022 ore 16:00 Aula Seminari di Fisica
Condividi su FacebookCondividi su InstagramCondividi su XCondividi su WhatsappCondividi su LinkedinCondividi su Email
Pubblicata: 10/10/2022, 12:14
SEMINARIO: Cos'è la materia per la fisica delle particelle e perché tentare di osservarne la creazione
Dott. Francesco Vissani (LNGS - INFN) - mercoledì 13 luglio 2022, ore 16:00 - Aula seminari e Microsoft Teams
Condividi su FacebookCondividi su InstagramCondividi su XCondividi su WhatsappCondividi su LinkedinCondividi su Email