Ufficio Didattico e Segreteria Studenti
Ammissioni e iscrizioni
Diritto allo studio
Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA)
Frequentare i corsi
Trasferimenti e passaggi di corso
Lasciare e riprendere gli studi
Tasse ed esoneri
Certificati e pergamene
Dual Career studente-atleta
Carriera Alias
Modulistica per gli studenti
Bacheca corsi di studio
Percorso di Eccellenza
Documenti dei CdS
Obblighi Formativi Aggiuntivi
L’accertamento delle conoscenze iniziali richieste è effettuato con la somministrazione del test TOLC-I e in base al punteggio ottenuto sarà stilata una graduatoria di ammissione. Ulteriori informazioni sulla struttura del test TOLC-I sono pubblicate sul sito CISIA.
Per sostenere il TOLC-I è necessario iscriversi attraverso questo sito secondo le modalità e i termini previsti dal Regolamento CISIA.
Per la sola fase di ammissione anticipata, il test si ritiene superato se si ottiene un punteggio non inferiore a 11 su 50.
Per tutte le fasi di immatricolazione, se la verifica delle conoscenze non è positiva, vengono indicati nella carriera dello/a studente specifici obblighi formativi aggiuntivi (OFA), il cui assolvimento è oggetto di verifica.
In particolare, l'OFA viene attributo a coloro i quali conseguono nel TOLC-I un punteggio inferiore a 9 punti su 20 nella sezione di Matematica.
Gli/Le studenti ai quali venga attribuito l’OFA dovranno frequentare specifici pre-corsi sulla Matematica di base organizzati dall’Ateneo ed eventuali attività integrative organizzate dal Dipartimento di Fisica, focalizzati sul recupero delle lacune
emerse dal test e organizzati nel mese di settembre, prima dell’avvio delle attività didattiche.
Maggiori informazioni sui pre-corsi si trovano a questo link.
Per l’assolvimento dell’OFA è necessario superare le specifiche prove di verifica di matematica che saranno organizzate al termine dei pre-corsi e prima di ciascuna sessione d'esame. Coloro i quali non avranno assolto l'OFA entro il primo anno di corso, non potranno sostenere esami del secondo e del terzo anno, fino all'estinzione dello stesso.
Per le/gli studenti che si immatricolano nella terza fase (immatricolazione posticipata), o comunque non in tempo utile per seguire il corso di recupero di settembre, sarà organizzato un servizio di tutoraggio di area Matematica, al di fuori dell'orario di lezione.
Le date di svolgimento del test TOLC-I saranno disponibili sui bandi di ammissione pubblicati sul portale Unical.
Verifica le informazioni nel bando di ammissione.